|
 |
|
C L E Electronic Systems progetta e produce automazioni elettroniche
industriali dal 1979.
La nostra attivitą si basa principalmente sullo sviluppo e la
produzione di elettronica progettata secondo le specifiche del cliente.
Campi in cui stiamo attualmente operando ed alcuni nostri prodotti:
Automazione
industriale:
Sicuramente il settore pił significativo della nostra attivitą, dove i
prodotti vanno dal semplice alimentatore da quadro alla scheda di
controllo a microprocessore per applicazioni specifiche.
A titolo di esempio, per il settore della pulizia industriale
produciamo schede di controllo per autolavaggio automatico a gettone e
timer stagni per idropulitrici; nel campo della trasformazione degli
abrasivi alcune applicazioni riguardano il controllo frenatura per
tensionatori automatici e controlli allineamento per il taglio della
carta abrasiva.
Oltre a queste, altre applicazioni pił generiche sono i lettori di
Smart-Card da pannello e da tavolo, schede driver per motori
passo-passo ed i nostri convertitori di protocollo RS232-RS485, i pił
piccoli e compatti convertitori al mondo!
Elettromedicale:
Nel settore dell'estetica e dell'elettromedicale possiamo annoverare
generatori di elettrostimolazioni e di campi magnetici per il
trattamento della cellulite e per la tonificazione muscolare in genere,
apparecchiature per micromassaggio linfatico e per pressoterapia,
schede di controllo per saune, vasche idromassaggio e timers per letti
abbronzanti con interfaccia RS485.
Fotografico:
Una realizzazione molto particolare nel campo fotografico sono gli
alimentatori per celle elettrolitiche, con uscite fino a 250 Amper in
corrente continua, oltre a controlli di livello a microprocessore per
vasche di stoccaggio soluzioni esauste, schede di controllo per
imbustatrici di negativi, per intelaiatrici automatiche di diapositive
e per sviluppatrici film.
Fotovoltaico:
In questo settore la nostra produzione comprende caricabatterie
automatici con timer per illuminazione stradale ed inseguitori solari
per pannelli fotovoltaici.
Ed ora,
cosa possiamo fare per voi?
|